ESPERIENZA, COMPETENZA E TALENTO

elemento-finalcolor

Professionisti

Fondatori

Nicolò Bastianini
Carnelutti

Diritto Societario e Commerciale 
M&A 
Media e Telecomunicazioni
Sport e Spettacolo 

nicolo@bastianinicarnelutti.com  

Giuseppe Schiavello


Diritto Bancario e Finanziario 
Real Estate
Contenzioso e Arbitrati 
Diritto Commerciale, Societario e Operazioni Straordinarie

giuseppe.schiavello@schiavello-co.com

PArtner

Antonio Franchi

Diritto Civile, Societario, Commerciale 
Real Estate 
Diritto dei Mercati Finanziari 
Contenzioso, Arbitrato e Conciliazione 

a.franchi@bastianinicarnelutti.com

Alberto Manzini

Diritto Societario e Commerciale, Diritto Civile 
Contenzioso, Arbitrato e Conciliazione 
M&A 
Diritto Industriale 

a.manzini@bastianinicarnelutti.com

Associate

Anna Giorgi

Diritto Civile 
Diritto Societario e Commerciale 
M&A

a.giorgi@bastianinicarnelutti.com

trainee

Lucrezia Domina


Diritto Bancario e Finanziario
Diritto Societario e Commerciale 

lucrezia.domina@schiavello-co.com

Of Counsel​

Paola Maria Calabrese

Diritto del Lavoro 
Diritto Civile, Diritto Commerciale 
Contenzioso, Arbitrati e Conciliazioni 
Corporate Governance e Compliance

p.calabrese@bastianinicarnelutti.com

Alessandra Flamminii Minuto

Sports
Diritto Commerciale 
Contenzioso, Arbitrati e Conciliazioni 

alessandra.flamminii@schiavello-co.com

Gaudiana Giusti


Corporate Finance
Corporate governance & ESG
Banking & Capital Markets

g.giusti@bastianinicarnelutti.com

Maria Indolfi

Diritto Bancario
Diritto Commerciale 
Diritto Societario e Operazioni Straordinarie 

maria.indolfi@schiavello-co.com

Nicolò Bastianini Carnelutti

Diritto Societario e Commerciale 
M&A 
Media e Telecomunicazioni
Sport e Spettacolo

nicolo@bastianinicarnelutti.com

Nicolò Bastianini Carnelutti è il fondatore dello Studio Legale Bastianini Carnelutti, una boutique cui ha deciso di dar vita dopo una lunga esperienza da socio di prestigiosi Studi legali internazionali.

COMPETENZE ED ESPERIENZE
Nicolo’ assiste clienti italiani ed internazionali in materia di Corporate – M&A, con particolare focus su diritto societario e commerciale, fusioni e acquisizioni oltre operazioni straordinarie, joint venture, private equity, strutture di corporate governance, compliance e organizzazione interna, contratti commerciali, e altre operazioni in tutte le fasi, dallo studio dell’operazione al negoziato contrattuale e gestione successiva all’esecuzione. Vanta inoltre una solida conoscenza del diritto delle telecomunicazioni e nei settori media, sport e spettacolo, moda e lusso prestando consulenza a primarie società europee, tra cui emittenti televisive e radiofoniche, società di produzione, società internet e gestori di telefonia mobile, organizzazioni e società sportive e personalità dello sport e dello spettacolo nonché designers e stilisti di grande prestigio. Opera in tutti i settori del mondo dello sport e dell’intrattenimento con particolare riguardo alla negoziazione e alla redazione dei contratti di lavoro, l’assistenza nei rapporti con gli agenti, nella gestione dello sfruttamento dei diritti d’immagine, nella redazione e gestione di contratti di sponsorizzazione e promo pubblicitari, e l’assistenza nella gestione dei diritti televisivi. È stato tra l’altro Direttore Affari Legali del Comitato Organizzatore dei mondiali di calcio FIFA ITALIA ‘90.

RICONOSCIMENTI

Nicolo è menzionato nel volume ”I Migliori Avvocati e i Migliori Studi Legali Corporate 2021” del gruppo Class Editori.

E’ inoltre menzionato nella guida Best Lawyers tra i migliori avvocati Corporate in Italia.
Ha vinto il premio TopLegal Industry Awards 2017 come miglior professionista italiano nel Media.
È riconosciuto come avvocato leader dalle principali guide legali internazionali quali Chambers, Legal 500 e Euromoney.

QUALIFICHE

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Torino.
Lingue straniere: inglese, francese e spagnolo.

Giuseppe Schiavello

Diritto Bancario e Finanziario
Real Estate
Contenzioso e Arbitrati
Diritto Commerciale, Societario e Operazioni Straordinarie

giuseppe.schiavello@schiavello-co.com

Giuseppe Schiavllo è il fondatore dello Studio Legale Schiavello & Co

COMPETENZE ED ESPERIENZE 

 

Giuseppe assiste banche, intermediari finanziari, imprese d’investimento, fondi, imprese industriali e commerciali in materia di acquisition finance, real estate finance, project finance, asset finance, supply chain finance.

Arranger, investitori, originator, servicer e agenzie di rating possono contare sulla sua esperienza nelle operazioni di CMBS (true sale e sintetici), di cartolarizzazione di crediti non-performing, di crediti commerciali e di cartolarizzazioni immobiliari.

Nelle ristrutturazioni societarie o del debito opera prevalentemente in qualità di legale dei creditori finanziari, anche per gli aspetti di diritto fallimentare. Assiste inoltre i clienti nella regolamentazione dell’attività bancaria e dei servizi di investimento e riveste il ruolo di difensore in arbitrati interni e internazionali relativi alle materie nelle quali presta la sua consulenza.

La sua esperienza in ambito real estate travalica i confini del diritto finanziario e si estende agli aspetti immobiliari delle operazioni in cui è coinvolto.

Co-Chair del Banking Law Committee dell’International Bar Association fino al 2019, è stato a lungo partner di primari studi legali prima di fondare lo Studio, nel 2015.

RICONOSCIMENTI

Giuseppe è un recommended lawyer da Legal 500 2015, settore “Banking”.

Chambers Global e Chambers Europe 2015 dicono di Giuseppe: “Giuseppe Schiavelo has sgnificant expertise in securitization, including the securitization of non-performing loans and trade receivables”.

Giuseppe è considerato un Highly Regarded Lawyer da IFLR 1000 2018.

QUALIFICHE

Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma.
Laurea con lode in Giurisprudenza presso la LOUIS Guido Carli di Roma.
Lingue straniere: inglese e una conoscenza base del francese.

PUBBLICAZIONI
  1. “Clawback of security in insolvency”, IBA Banking Law Committee Project, 2012.
  2. Project Financing ed energie rinnovabili: overview della documentazione legale da predisporre, in Il Sole a trecentosessanta gradi, ISES.
  3. “Servicing Italian CMBS Transactions, in Expansion and Diversification” in Securitization Yearbook 2007, Kluwer, 2007.
  4.  “A/B Structures in CMBS Transactions: an overview from an Italian perspective” , in Innovations in Securitization Yearbook 2006, Kluwer, 2006.
  5. Commento all’art. 18 del nuovo regolamento di arbitrato CCI (con Rosaria Arancio) in Briguglio, Salvaneschi, (a cura di), Regolamento di arbitrato della camera di commercio internazionale , Milano, 2005.
  6. “CMBS in Italy: the current issues and the synthetic route”, in Securitization of derivates and alternative asset classes, Kluwer, 2005.
  7. Commento agli artt. 39, 40, 41, 42, 203 e 204 del D.lgs No. 58 del 24 febbraio 1998, in Alpa and Zatti, Commentario alle leggi complementari al codice civile, 2000.
  8. Commento agli artt. 85, 86 e 204 del D.lgs No. 58 del 24 febbraio 1998, in Alpa and Capriglione, Commentario al Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, 1998.
  9. “A practical approach to arbitrato irrituale under Italian Law and its treament abroad” (Co-author: P.M. Patocchi), in The Arbitration and Dispute Resolution Law Journal, 1998.
  10. “Trasferimento e pegno di titoli di Stato in gestione centralizzata presso la Banca d’Italia”, in Mondo Bancario, 1997.
  11. “Circostanze sopravvenute ed esecuzione del mandato”, in Mondo Bancario, 1996.”

Antonio Franchi

Diritto Civile, Societario, Commerciale ed M&A 
Real Estate 
Diritto dei Mercati Finanziari 
Contenzioso, Arbitrato e Conciliazione 

a.franchi@bastianinicarnelutti.com

COMPETENZE ED ESPERIENZE
Antonio Franchi svolge abitualmente attività di assistenza e consulenza per clienti italiani e stranieri in questioni di diritto civile, commerciale, societario, bancario, finanziario, assicurativo e immobiliare. Si occupa, inoltre, di contenzioso e di arbitrato, nazionale e internazionale, anche in qualità di arbitro.
Ha lavorato presso primari studi legali italiani e internazionali (tra i quali Carnelutti, Santa Maria, Allen & Overy) ed ha maturato rilevante esperienza in operazioni di M&A e in altre operazioni straordinarie, nazionali e internazionali, nella contrattualistica commerciale e in questioni di Corporate Governance, con particolare riguardo alla responsabilità degli amministratori.
Ha svolto un progetto di ricerca in tema di corporate governance presso l’Ufficio di diritto dell’economia di Banca d’Italia nel 2003 ed è stato professore affidatario di diritto delle assicurazioni presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Milano–Bicocca dal 2007 al 2010.
E’ autore di libri e di saggi in materia di diritto civile e commerciale.

PUBBLICAZIONI
  1. “I presupposti per il valido esercizio dell’azione individuale di responsabilità verso gli amministratori”, in www.ilsocietario.it, 5 maggio 2023
  2. “La responsabilità degli amministratori non esecutivi e il concorso nella bancarotta fraudolenta”, in www.ilsocietario.it, 30 novembre 2022
  3. “Un (ulteriore) ampliamento dei doveri di vigilanza del collegio sindacale di società bancarie?”, in www.ilsocietario.it, 30 agosto 2022
  4. “Conflitto di interessi tra amministratore e società nel processo: la nomina del curatore speciale ex art. 78, comma 2 c.p.c.” in www.ilsocietario.it, 18 gennaio 2022
  5.  ”Validità della manleva inerente rapporti circoscritti e noti al garante”, in www.ilsocietario.it, 21 aprile 2021 
  6. Il conflitto di interessi e l’abuso di potere nelle società“, in www.ilsocietario.it,10 dicembre 2020 
  7. Commento degli articoli 136, 145-bis, 161, 162, 184, 310 e 311 del “Codice delle Assicurazioni Private”, nel “Codice dei Contratti commentato, a cura di Guido Alpa e Vincenzo Mariconda”, Wolters Kluwer, 2020
  8.  “L’abuso della maggioranza negli organi collegiali: gli elementi costitutivi e le conseguenze dell’abuso”, in www.ilsocietario.it, 28 luglio 2020
  9. Responsabilità dei sindaci per condotta omissiva in ipotesi di dimissioni“, in www.ilsocietario.it ,                 7 aprile 2020  
  10. “L’abuso del diritto nelle società”, nella Collana Officina del Diritto (Società e Fallimento), Giuffrè Francis Lefebvre, febbraio 2020
  11. “Codice delle Assicurazioni“, in Codice delle Leggi Civili Speciali annotato con la giurisprudenza, Nel Diritto Editore, 2018 in Collana I Codici Superiori directed by Guido Alpa and Roberto Garofoli
  12. L’opzione di vendita put e la manleva del nuovo socio dalle conseguenze negative dell’investimento in società”, in www.ilsocietario.it 6 novembre 2018 
  13. I doveri di vigilanza del collegio sindacale di società di diritto comune e di società bancarie”, in www.ilsocietario.it,  31 luglio 2018 
  14. La responsabilità degli amministratori non esecutivi di società di diritto comune e di società bancarie”, in www.ilsocietario.it, 28 giugno 2018 
  15. Manleva verso gli amministratori”, in Bussolawww.ilsocietario.it, 27 aprile 2018  
  16. Responsabilità degli amministratori e rilevanza causale della condotta del singolo socio o del terzo”, in www.ilsocietario.it, 27 novembre 2017 
  17. Responsabilità di amministratori e sindaci di una banca per concessione di credito”, in www.ilsocietario.it, 9 agosto 2017 
  18. La responsabilità degli amministratori in caso di riduzione del capitale al di sotto del minimo legale”, in www.ilsocietario.it, 20 marzo 2017 
  19. Legittimazione del liquidatore all’azione di responsabilità verso gli amministratori di società in concordato liquidatorio”, in www.ilsocietario.it, 16 gennaio 2017 
  20. “Riflessioni sulla manleva”, in Contratto e Impresa no. 1, 2017
  21. Commento degli articoli 161-162 e 184 del Codice delle Assicurazioni Private, nel Codice dei Contratti commentato, a cura di Guido Alpa e Vincenzo Mariconda, Wolters Kluwer, 2017
  22. La responsabilità della banca per aggravamento del dissesto della società sovvenuta”, in www.ilsocietario.it, 26 settembre 2016 
  23. Developments and Critical Issues of Corporate Governance in Italy”, in www.lawyerIssue.com,                30 maggio 2016    
  24. Amministratori: limiti al principio dell’insindacabilità delle scelte di gestione”, in www.ilsocietario.it,           15 aprile 2016  
  25. “Codice delle Assicurazioni”, Giuffrè, 2016, a cura di Alpa, Gaggero, Franchi
  26. “Codice delle Assicurazioni”, in Codice delle Leggi Civili Speciali annotato con la giurisprudenza, Nel Diritto Editore, 2016, in Collana I Codici Superiori diretta da Guido Alpa e Roberto Garofoli
  27. Providing for valid hold harmless covenants in favor of directors in Italy”, in www.lawyerIssue.com,            4 dicembre 2015 
  28. La responsabilità degli amministratori in caso di inadempimento contrattuale della società”, in www.ilsocietario.it, 3 dicembre 2015
  29. La responsabilità degli amministratori di S.p.A. e l’arbitrato; la rilevanza della condotta antigiuridica “per sé” degli amministratori di S.p.A.”, in www.ilsocietario.it, 22 settembre 2015
  30. “Codice delle Assicurazioni”, in Codice delle Leggi Civili Speciali annotato con la giurisprudenza, Nel Diritto Editore, 2015, in Collana I Codici Superiori diretta da Guido Alpa e Roberto Garofoli
  31. “La responsabilità degli amministratori di S.p.A. e gli strumenti di esonero da responsabilità”, Giuffrè, 2014
  32. “Codice delle Assicurazioni”, Giuffrè, 2013, a cura di Alpa, Gaggero, Franchi
  33. “La garanzia propria e impropria e la manleva”, in Foro Padano, 2010, Parte prima
  34. “Il contratto di manleva e la manleva verso gli amministratori”, in Contratto e Impresa n. 1, 2007
  35. “Codice delle Assicurazioni”, Giuffrè, 2007, a cura di Alpa, Gaggero, Franchi
  36. “La disciplina degli interessi degli amministratori delle società di capitali nel nuovo diritto societario”, in Previdenza complementare, assicurazioni, banche e società (Atti dei seminari tenuti nell’Auditorium della Cassa Forense in Roma, 14 aprile 2004 – 30 giugno 2004), Il Sole 24 Ore, 2006
  37. “La rinuncia all’azione sociale di responsabilità verso gli amministratori”, in Contratto e Impresa n. 2, 2005
  38. “Responsabilità della banca per concessione abusiva del credito”, in I Contratti n. 2, 2004
  39. “La responsabilità degli amministratori di S.p.A. nel nuovo diritto societario. I principi per una disciplina “europea” e i riflessi nell’ambito delle società bancarie”, Giuffrè, 2004
  40. “La responsabilità delle banche per concessione “abusiva” del credito”, in Casi scelti in tema di responsabilità civile, a cura di Alpa, Capilli, Putti, Cedam, 2004
  41. “La legittimità dei patti traslativi delle imposte”, in Corriere Tributario n. 27, 2003
  42. “La riforma del diritto societario e le nuove regole di governance delle società per azioni: i principi dettati a livello comunitario e le implicazioni sulle società bancarie”, in Vita Notarile n. 3, 2003
  43. ”La responsabilità delle banche per concessione “abusiva” del credito. (Tribunale di Foggia, 6 maggio 2002)”, in Diritto del commercio internazionale n. 2/3, 2003
  44. ”The scission of companies in Italian Law”, in Newsletter of the Mergers & Acquisition Commision della Union Internationale des Avocats, ottobre 2000
  45. “Riduzione del capitale e copertura delle perdite eccedenti il patrimonio netto”, in Diritto e Pratica Tributaria n. 5,1998
  46. “Rassegna di dottrina e giurisprudenza sulla prelazione convenzionale”, in Rivista del Notariato, n. 1/2, 1997
QUALIFICHE

Laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università di Siena nel 1991.
Avvocato nel Foro di Milano, iscritto nell’Albo degli Avvocati dal 1996.
Antonio ha ottenuto una Academic Fellowship presso la Facoltà di Legge della University College of London nel 1998 e ha conseguito un Master in diritto dei mercati finanziari presso l’Università Statale di Milano nel 2003.
Dal 2010 è abilitato al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.
Membro dell’European Corporate Governance Institute, della European Branch del Chartered Institute of Arbitrators, del Dubai International Arbitration Centre, della International Bar Association.
Lingue straniere: inglese e francese.

Alberto Manzini

Diritto Societario e Commerciale, Diritto Civile
Contenzioso, Arbitrato e Conciliazione
M&A
Diritto Industriale

a.manzini@bastianinicarnelutti.com

COMPETENZE ED ESPERIENZE
Alberto Manzini si occupa di diritto civile, commerciale e societario, Corporate-M&A, Litigation & Arbitration. La sua esperienza professionale si è sviluppata nell’ambito di alcuni tra i più prestigiosi studi legali italiani, anche in qualità di partner, tra i quali si annoverano lo Studio Legale Jaeger, poi Libonati-Jaeger, lo Studio Legale Pavesi – Gitti.
La sua expertise professionale abbraccia tutti i campi del diritto di impresa, sia in ambito giudiziale, sia in ambito stragiudiziale.
Con riferimento all’ambito giudiziale, l’ expertise è maturata e si è approfondita attraverso l’assistenza, la consulenza e la rappresentanza in giudizio in svariate tipologie di cause afferenti ai settori nei quali si estrinseca il diritto di impresa (i.e. diritto societario, diritto contrattuale e dei contratti, diritto fallimentare, diritto della concorrenza, diritto bancario e finanziario, diritto della proprietà industriale) svoltesi nei vari gradi di giudizio, nonché in giudizi arbitrali, rituali e irrituali.
Con riferimento all’ambito stragiudiziale, Alberto ha altresì acquisito una rilevante esperienza in materia di operazioni di M&A e di articolate transazioni societarie, oltre a svolgere consulenza continuativa in diritto di impresa a favore di società e gruppi societari.
E’ autore di diverse pubblicazioni in materia di diritto commerciale e societario.

PUBBLICAZIONI
  1. Commento nella Newsletter Il Punto pubblicata dall’azienda Axerta S.p.A.su “La tutela del know how contro gli atti di concorrenza sleale“, 2021 
  2. Co-autore del libro “Il Manuale delle Acquisizioni di Impresa” Edizioni Il Sole 24 Ore, 2003.
  3. Co-autore del libro “Le Offerte Pubbliche di acquisto” Edizioni Il Sole 24 Ore, 2000.
QUALIFICHE

Laurea in giurisprudenza con lode presso l’Università Statale di Milano.
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1996.
Dal 2015 è abilitato al patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.
Lingue straniere: inglese.

Anna Giorgi

Diritto Civile 
Diritto Societario e Commerciale 
M&A

a.giorgi@bastianinicarnelutti.com

COMPETENZE ED ESPERIENZE
Anna Giorgi svolge attività di assistenza e consulenza, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, in materia di diritto civile, commerciale e societario.
Prima di entrare a far parte dello studio ha collaborato con un altro studio legale italiano.

QUALIFICHE

Laurea Magistrale in giurisprudenza presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano in luglio 2018.
Lingue straniere: inglese e francese.

Lucrezia Domina

Diritto Bancario e Finanziario
Diritto Societario e Commerciale 

 

lucrezia.domina@schiavello-co.com

COMPETENZE ED ESPERIENZE

Lucrezia ha conseguito una laurea magistrale in giurisprudenza cum laude presso l’università Luiss Guido Carli nel 2022, difendendo una tesi in diritto penale-societario dal titolo “La tutela penale del marchio di lusso”.
Durante la sua esperienza accademica, ha avuto l’occasione di approfondire molteplici tematiche: dall’economia – anche grazie alla scuola di formazione sull’economia circolare, lavoro e cooperazione -, ai laboratori sulla mediazione civile e commerciale, alla difesa dei diritti economici (cd. clinica legale pro bono), nonché alla lotta contro la discriminazione.
Nel luglio 2021 ha svolto una Summer School presso la ‘Palacký University Olomouc’ focalizzandosi sul tema “Central University & European Integration”.
Da settembre 2022 si è unita al nostro team.

 

QUALIFICHE

Lingue straniere: inglese.

Paola Maria Calabrese

Diritto del Lavoro 
Diritto Civile, Diritto Commerciale 
Contenzioso, Arbitrati e Conciliazioni 
Corporate Governance e Compliance                                                                                                               

COMPETENZE ED ESPERIENZE
Paola Maria Calabrese si è specializzata nell’ambito della consulenza e del contenzioso in materia di diritto del lavoro, occupandosi di licenziamenti individuali e collettivi, contratti di assunzione, contratti di collaborazione e consulenza, rapporti di lavoro con i dirigenti, contratti di agenzia, regolamenti e policies aziendali, trasferimenti di azienda, contratti di produzione televisiva, accertamenti ispettivi, contratti di appalto, health & safety, security, infortuni sul lavoro e nei cantieri, contratti ad uso foresteria e comodato per i dipendenti d’azienda. 

Ha maturato una lunga esperienza professionale nel campo della consulenza ed assistenza – giudiziale e stragiudiziale – per le aziende operative nei settori del fashion & luxury, della produzione televisiva e di canali telematici, del real estate, del banking & finance, dell’IT, del mercato dell’arte e dell’healtcare.

Ha inoltre sviluppato una significativa esperienza in ambito Compliance e Corporate Governance, occupandosi – tra l’altro –  dell’adempimento ed adeguamento periodico delle prescrizioni previste dal Dec. Legs. 231, delle regolamentazioni in ambito Privacy e GDPR, dell’impostazione del sistema di deleghe e procure e della redazione dei cotnratti InterCompany.

 

 

QUALIFICHE

Laurea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2000 e abilitata al patrocinio presso la Corte Suprema di Cassazione e le altre Magistrature Superiori.
Paola è socia AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani).

Alessandra Flamminii Minuto

Sport
Diritto Commerciale
Contenzioso e Arbitrato

alessandra.flamminii@schiavello-co.com

COMPETENZE ED ESPERIENZE

Alessandra è un avvocato civilista che ha concentrato la propria attività professionale nel settore del diritto sportivo, commerciale, diritto di famiglia e delle comunicazioni elettroniche.
Dal 2018 è componente della Commissione C.O.N.I. degli Agenti Sportivi ricoprendo anche la carica di Presidente fino al 2019. Dal 2014 è inoltre Procuratore Nazionale dello Sport presso la Procura Generale dello Sport del C.O.N.I..
Precedentemente, dal 2009 al 2016, ha prestato consulenza esterna al CO.RE.COM Lazio nelle procedure di risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di comunicazioni elettroniche.

QUALIFICHE

Lingue straniere: inglese ed è di madrelingua tedesca, oltre che italiana.

PUBBLICAZIONI
  1. Tra le firme de “Il Civilista”, rivista di settore edita da Giuffrè, ha pubblicato inoltre “Il procedimento di cognizione ordinaria”, Collana Scenari, Giuffrè Editore, 1°edizione 2008, 2° edizione 2009.
  2. Coautore di Ipsoa Francis Lefebvre – Memento Pratico: “Procedura Civile”, 1° edizione, 2008
  3. Coautore di Ipsoa Francis Lefebvre – Memento Pratico: “Società Commerciali”, edizione 2004, edizione 2005, edizione 2007.
  4. Coautore di Ipsoa Francis Lefebvre – Memento Pratico: “Fallimento”, edizione 2006, edizione 2007.

Gaudiana Giusti

Corporate finance
Corporate governance & ESG
Banking e Capital Markets 

g.giusti@bastianinicarnelutti.com

COMPETENZE ED ESPERIENZE
Gaudiana Giusti è avvocato ed ha concentrato la propria attività professionale nel settore del diritto societario, dei mercati di capitali e bancario, con una particolare focalizzazione nel campo delle operazioni di mercato, della finanza straordinaria e dell’intermediazione bancaria e finanziaria. E’ esperta di corporate governance, adempimenti, compliance e sistemi dei controlli e di remunerazione relativamente a società quotate e/o regolamentate.
Ha inoltre sviluppato un’esperienza specifica nell’identificazione di rischi e opportunità legati alle tematiche ESG e relativa pianificazione strategica, ed ha attivamente collaborato a processi di trasformazione digitale, innovazione e revisione dei modelli di business nelle aziende di cui ha fatto parte.
Nelle istituzioni con cui ha collaborato ha costantemente promosso equilibrio di genere e cultura inclusiva, lavorando attivamente ai relativi progetti.
E’ attualmente amministratore indipendente e Presidente del Comitato Parti Correlate di Banca Carige
S.p.A., amministratore indipendente di A2A S.p.A. e membro del Comitato Controllo e Rischi, Lead
Independent Director e membro del Comitato Controllo e Rischi e del Comitato Remunerazione e Nomine di Saes Getters S.p.A.. E’ inoltre membro dell’Organismo di Vigilanza ex Decreto 231 di alcune entità del gruppo Credit Suisse in Italia e all’estero e di Saes Getters S.p.A.

QUALIFICHE

Laurea in giurisprudenza maxima cum laude all’Università di Pisa.
Licence speciale en droit européen, avec distinction
ABI: Percorso introduttivo per consiglieri di nuova nomina di istituti finanziari; Percorso di Alta Formazione per il Consiglio di Amministrazione.
Lingua straniere: inglese e francese

Maria Indolfi

Diritto del Lavoro 
Diritto Civile, Diritto Commerciale 
Contenzioso, Arbitrati e Conciliazioni 
Corporate Governance e Compliance                                                                                                               

COMPETENZE ED ESPERIENZE

 E’ autrice di numerosi articoli e di note a sentenza in tutta l’area del diritto civile, nonchè di contributi in diverse opere e trattati in materia di obbligazioni e contratti. Interviene regolarmente come relatrice in convegni di rilevanza nazionale.

QUALIFICHE

Laurea in giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Firenze ed ha successivamente conseguito un dottorato di ricerca in diritto civile presso Università degli studi di Pisa con una tesi dal titolo “Destinazione patrimoniale fra unità e pluralità di patrimoni”.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano.
Lingue straniere: inglese.

PUBBLICAZIONI
  1.  “Aleatorietà convenzionale dei contratti derivati”, Padova, Cedam, 2013
  2. “Attività ed effetto nella destinazione patrimoniale dei beni”, Napoli, ESI, 2010. La monografia “Attività ed effetto nella destinazione dei beni”, pubblicata per tipi ESI, è stata oggetto di recensione in Rassegna di diritto civile 1/2013.

Diana Monaco

COMPETENZE ED ESPERIENZE

Lo Studio si affida a Diana per la gestione di tutta la parte amministrativa, di organizzazione e per l’assistenza ai professionisti.
Diana integra il suo ruolo con una considerevole esperienza nella comunicazione istituzionale, politica e di agenzia stampa, nel web content management e nel fund-raising.

QUALIFICHE

Lingue straniere: inglese, ha una conoscenza base dello spagnolo e del francese

Federica Tripodi

COMPETENZE ED ESPERIENZE

Federica è responsabile della supervisione e gestione operativa dei servizi generali dello studio, e del web content editor.
Gestisce le attività di amministrazione e contabilità e fornisce supporto di segreteria al team, inoltre si occupa del coordinamento delle risorse umane.
Ha lavorato precedentemente presso altri prestigiosi studi legali, ampliando le proprie conoscenze e competenze nella gestione delle comunicazioni.

QUALIFICHE

Lingue straniere: inglese e spagnolo.

bastianini carnelutti e' stato selezionato e menzionato nel volume 'i super avvocati e i super studi legali corporate 2022'

Lo Studio e il fondatore Nicolò Bastianini Carnelutti sono stati selezionati e menzionati nel volume ”I Super Avvocati e i Super Studi Legali Corporate 2022” del gruppo Class Editori, nella Practice M&A Small Cap

maggio, 2022

lo studio ha assistito unify, societa' del gruppo multimediale francese tf1, nella cessione di una partecipazione di maggioranza di ''alfemminile'' al gruppo editoriale gedi

Lo Studio ha assistito Unify, società del Gruppo multimediale francese TF1, nella cessione di una partecipazione di maggioranza di ”Alfemminile”, tra i brand di informazione digitale più noti e consultati dalle donne italiane, al Gruppo Editoriale Gedi assistito da Pedersoli Studio Legale.

In base all’accordo, Gedi ha acquisito l’80% di Alfemminile, mentre Unify conserva la rimanente quota del 20% continuando ad assicurare alla partnership competenze, contenuti e tecnologia che hanno permesso al brand di diventare un punto di riferimento del panorama editoriale italiano.

febbraio, 2021

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi